ghiacciare

ghiacciare
"to ice;
Vereisen;
congelar"
* * *
v/t and v/i freeze
* * *
ghiacciare v.tr.
1 to freeze*; to ice: il freddo ha ghiacciato lo stagno, the cold has frozen the pond; ghiacciare l'acqua, lo champagne, to ice water, champagne; il freddo mi ha ghiacciato il naso, the cold has frozen my nose
2 (fig.) to chill: la notizia lo ha ghiacciato, the news chilled him
v. intr. to freeze* (over): il lago ghiacciò, the lake froze (over).
ghiacciarsi v.intr.pron. to freeze*, to get* frozen: mi si sono ghiacciate le mani, my hands got frozen; ma qui si ghiaccia!, it's freezing here!
* * *
[ɡjat'tʃare]
1. vi
(aus essere) to freeze, (lago, fiume) to ice over, freeze (over)

mi si è ghiacciato il sangue — my blood ran cold

questa notte è ghiacciato — there was a frost last night

2. vt
to freeze
3. vb impers
to freeze
* * *
[gjat'tʃare] 1.
verbo transitivo to freeze* [acqua, terreno, mani, piedi]
2.
verbo intransitivo (aus. essere, avere) [acqua] to freeze* (over), to ice over; [parabrezza, strade] to frost over, to frost up, to ice over, to ice up
3.
verbo impersonale (aus. essere, avere)

stanotte è ghiacciato — there was a heavy frost last night

4.
verbo pronominale ghiacciarsi [acqua] to freeze* (over), to ice over

mi si sono ghiacciati i piedi — my feet are frozen

••

fare ghiacciare il sangue a qcn. — to make sb.'s blood run cold, to chill sb.'s blood

* * *
ghiacciare
/gjat't∫are/ [1]
I verbo transitivo
 to freeze* [acqua, terreno, mani, piedi]
II verbo intransitivo
 (aus. essere, avere) [acqua] to freeze* (over), to ice over; [parabrezza, strade] to frost over, to frost up, to ice over, to ice up
III verbo impersonale
 (aus. essere, avere) stanotte è ghiacciato there was a heavy frost last night
IV ghiacciarsi verbo pronominale
 [acqua] to freeze* (over), to ice over; mi si sono ghiacciati i piedi my feet are frozen
IDIOMS
fare ghiacciare il sangue a qcn. to make sb.'s blood run cold, to chill sb.'s blood.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • ghiacciare — (tosc. diacciare) [lat. glaciare, der. di glacies ghiaccio2 ] (io ghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare ghiaccio: il gelo ghiaccia l acqua nelle tubature ] ▶◀ (non com.) agghiacciare, congelare, gelare, (non com.) raggelare. ◀▶ decongelare …   Enciclopedia Italiana

  • ghiacciare — ghiac·cià·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (essere) diventare di ghiaccio, gelare: il laghetto è ghiacciato nella notte Sinonimi: gelare, congelare. 1b. v.intr. (essere o avere) con uso impers., gelare: stanotte è ghiacciato Sinonimi: gelare. 2. v …   Dizionario italiano

  • ghiacciare — {{hw}}{{ghiacciare}}{{/hw}}A v. intr.  e intr. pron.  (io ghiaccio ; aus. essere ) Divenire ghiaccio: il fiume ghiaccia durante la notte. B v. intr. impers.  ( aus. essere  o avere ) (raro) Gelare. C v. tr. Far divenire ghiaccio: la bassa… …   Enciclopedia di italiano

  • ghiacciare — A v. intr. e ghiaccia/rsi intr. pron. divenire ghiaccio, congelarsi, gelarsi, agghiacciarsi □ infreddolirsi, intirizzirsi, raffreddarsi, assiderarsi CONTR. riscaldarsi, infocarsi, infiammarsi □ squagliarsi, fondersi, disgelarsi, sciogliersi B v.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • gelare — ge·là·re v.tr. e intr. (io gèlo) AU 1. v.tr., trasformare in ghiaccio, ghiacciare: il freddo ha gelato l acqua dello stagno | estens., coprire di ghiaccio, congelare: il freddo ha gelato le piante | intirizzire: questo freddo gela le mani… …   Dizionario italiano

  • gelare — [lat. gĕlare ] (io gèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l acqua ; la notizia mi gelò il sangue ] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, (non com.) raggelare, [spec. fig.]… …   Enciclopedia Italiana

  • agghiacciare — 1ag·ghiac·cià·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., gelare: il freddo mi agghiacciava il viso | fig., spaventare: quell urlo mi agghiacciò Sinonimi: congelare, ghiacciare, raffreddare | atterrire, inorridire, raggelare, spaventare. Contrari: scaldare |… …   Dizionario italiano

  • agghiacciare — [der. di ghiaccio1, col pref. a 1] (io agghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [ridurre in ghiaccio] ▶◀ congelare, gelare, ghiacciare. ↓ raffreddare. ◀▶ arroventare, riscaldare, scaldare. 2. (fig.) [procurare un forte senso di spavento]… …   Enciclopedia Italiana

  • assiderare — [dal lat. mediev. assiderare, der. di sidus deris costellazione , quindi stagione, clima , col pref. ad  ] (io assìdero, ecc.). ■ v. tr. [far intirizzire per il freddo] ▶◀ congelare, gelare, ghiacciare. ◀▶ scongelare, sgelare, sghiacciare. ■ v.… …   Enciclopedia Italiana

  • congelare — [dal lat. congelare, der. di gelum ghiaccio, gelo , col pref. con  ] (io congèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ▶◀ gelare, ghiacciare. ⇑ solidificare. ◀▶ sgelare. ⇑ liquefare. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • raggelare — [der. di aggelare, col pref. r(i ) ] (io raggèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come il ghiaccio, anche fig.] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, gelare, ghiacciare, [spec. fig.] agghiacciare, [per lo spavento] atterrire, [per lo spavento]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”